LogoLogoLogo

    BIOPAP® MAP

    Innovazione mondiale

    Il primo contenitore compostabile, a base carta, idoneo al
    confezionamento di alimenti in atmosfera protettiva e resistente dalla surgelazione al forno
    tradizionale.

    BIOPAP® intende sempre essere all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni sostenibili, compostabili e riciclabili per il confezionamento di prodotti alimentari. Fedeli alla nostra strategia che ci pone come leader internazionali nell’innovazione e nella produzione di contenitori alimentari sostenibili e termosaldabili, siamo orgogliosi di presentare BIOPAP® MAP.

    Dopo 4 Anni di intensa Ricerca e Sviluppo BIOPAP® MAP costituisce una pietra miliare, una nuova famiglia di vaschette per alimenti a base di cellulosa per il confezionamento in atmosfera modificata. Lo studio che ha tenuto conto dell’intero ciclo di vita dell’imballo ha dato luogo ad un nuovo brevetto internazionale che copre il materiale e i contenitori da esso derivato con una apposita tecnologia. Si tratta di una innovazione mondiale: il primo contenitore a base carta, smaltibile con i residui di cibo nel ciclo del compostaggio o riciclabile nella filiera della carta se non contaminato da cibo, concepito per resistere a temperature estreme da -80°C, senza diventare fragile e fino a +145°C senza perdere le sue caratteristiche meccaniche. Ideale per confezionare preparati alimentari che possono poi essere agevolmente riscaldati nei forni a micro-onde o nei forni tradizionali. BIOPAP MAP è idoneo al contatto con tutti i tipi di alimenti senza limitazioni per cibi acidi, moderatamente alcolici o con elevato contenuto di prodotti lattiero caseari. Perfettamente termosaldabili con innovativi film barriera Compostabili a base cellulosica, le vaschette per alimenti BIOPAP® MAP offrono shelf-life superiori a molti contenitori plastici monomateriali e shelf life analoghe a contenitori plastici multistrato che ne impediscono la riciclabilità.

    Le elevate proprietà barriera di BIOPAP® MAP garantiscono concentrazioni residue di O2 dopo 30 gg inferiori a 1% secondo la qualità dei processi di sigillatura e anche con risultati inferiori a 0,5%. La struttura brevettata garantisce elevati valori barriera pur con ridotti spessori, questo contribuisce a contenere il consumo delle preziose risorse rinnovabili. La linea BIOPAP® MAP permette anche di adottare processi di conservazione combinati estremi come IQF e MAP che unisce la surgelazione veloce a bassissima temperatura per mantenere più intatte possibile strutture e caratteristiche organolettiche degli alimenti e atmosfera modificata che riduce i processi ossidativi e i cambiamenti di colori e aromi. La combinazione di IQF e MAP permetterà alle eccellenze alimentari italiane e internazionali di poter essere trasportate su tratte marittime in condizione di surgelazione e una volta decongelate in loco di poter essere vendute fresche con una ulteriore riserva di shelf-life. Il tutto senza dover ricorre al trasporto aereo con una enorme riduzione delle emissioni di CO2. La ricerca su BIOPAP® MAP ha voluto dare una ulteriormente spinta verso la sostenibilità dell’intera filiera alimentare. Offriamo al comparto delle preparazioni alimentari
    allungamenti della durata dei prodotti riducendo quindi il rischio di obsolescenza e spreco alimentare coniugati con un imballaggio ricavato da materie prime rinnovabili, non agricole e non intensive. Integriamo inoltre in BIOPAP® MAP un fine vita comodo per i consumatori e virtuoso per la comunità riportando le risorse rinnovabili in agricoltura attraverso il ciclo del compostaggio contribuendo così ad una maggiore circolarità e a migliorare la fertilità dei terreni.

    Inizialmente abbiamo declinato BIOPAP® MAP per 3 segmenti principali:

    a) La ristorazione collettiva con BIOPAP® MAP 01 – 176 x 180 x H32mm – 602 ml

    b) Il settore degli affettati premium con BIOPAP® MAP 02 – 227 x 264 x H 18,5mm

    c) Il settore dei piatti pronti freschi di gas con BIOPAP® MAP 03 – 171 x 225 x H35 – 795 ml

     

    La nostra attenzione è particolarmente rivolta al settore della ristorazione scolastica dove la possibilità di una migliore programmazione della preparazione del cibo ottenibile grazie all’atmosfera modificata può permettere una significazione riduzione dello spreco alimentare e quindi riflettersi positivamente sull’impatto ambientale e anche sui costi di produzione con un beneficio diretto per le comunità locali. Inoltre lo smaltimento in compostaggio dei residui di cibo a fine servizio con i contenitori arricchisce la qualità del compost e lo rende disponibile per il reimpiego come fertilizzate a km0 per l’agricoltura periurbana. Una grande opportunità di circolarità per tutte le città virtuose che intendano ridurre l’impiego di fertilizzanti chimici nell’agricoltura di prossimità e contribuire anche alla riduzione del cambiamento climatico.

     

    BIOPAP® MAP,
    l’alternativa rinnovabile a base di cellulosa per il confezionamento di alimenti in

    atmosfera modificata con elevatissima barriera all’ossigeno e perfettamente compostabile.

    • Unico Brevettato

    • Materie prime Rinnovabili continentali

    • Leggero, riduce il consumo di risorse

    • Allunga la shelf-life dei prodotti e riduce lo spreco di alimenti

    • Elevatissima barriera all’Ossigeno

    • Resistente da -80°C fino a +145°C

    • Idoneo nel Forno a Microonde e nel forno Tradizionale 

    • Biodegradabile e Compostabile EN 13432

    • Riciclabile nella Carta Aticelca Classe B

    • Perfettamente Stampabile lato esterno per un ottima comunicazione e fidelizzazione

    • Gradevolissimo al tatto

    • Funzionale e facile da smaltire